Il presente sito web è di proprietà di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS (di seguito “AIRC”). L’accesso e l’utilizzo del sito comportano l’accettazione piena e consapevole dei presenti Termini di Utilizzo. In caso di mancata accettazione, l’utente è invitato a non utilizzare il sito.
AIRC si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, ove previsto dalla normativa vigente, comunicate agli utenti.
AIRC si riserva, inoltre, la facoltà di interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso, anche, ma non solo, per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altro motivo.
Il sito ha lo scopo di:
Il sito si rivolge ad un pubblico vasto: pazienti, familiari, personale medico-scientifico, studenti, insegnanti, sostenitori, volontari e tutti coloro che sono interessati a ricevere informazioni sulla malattia e sulle attività e iniziative promosse da AIRC.
Attraverso il sito, AIRC raccoglie donazioni online tramite strumenti sicuri (es. carta di credito, PayPal) da destinarsi alla ricerca scientifica sul cancro.
Sono disponibili anche informazioni su altri canali di donazione (banca, telefono, posta, ecc.).
AIRC non delega terzi alla raccolta fondi per proprio conto, salvo esplicita autorizzazione scritta.
I dati forniti per la donazione sono trattati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e delle normative vigenti in materia di sicurezza dei pagamenti.
Le informazioni presenti sul sito hanno finalità divulgative e non sostituiscono in alcun modo il parere medico professionale.
Il sito è interamente finanziato da AIRC, ente privato senza fini di lucro. Non ospita pubblicità di terzi. Eventuali banner o contenuti promozionali riguardano esclusivamente iniziative promosse da AIRC o da partner istituzionali, chiaramente identificati.
Il trattamento dei dati personali avviene secondo quanto descritto nella Privacy Policy del sito, cui si rimanda.
Tutti i contenuti presenti su questo sito (testi, immagini, video, grafiche, loghi, layout, codice e ogni altro elemento) sono di proprietà esclusiva di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS e sono protetti dalla Legge 22 aprile 1941 n. 633 sul diritto d’autore e successive modifiche, nonché dalle normative nazionali e internazionali vigenti in materia di proprietà intellettuale.
È vietata la riproduzione, modifica, copia, distribuzione, pubblicazione, trasmissione o qualsiasi altro utilizzo, anche parziale, dei contenuti di questo sito senza autorizzazione scritta del titolare dei diritti.
L’utente è autorizzato a visualizzare il contenuto del sito esclusivamente per uso personale e non commerciale. Qualsiasi uso diverso da quello sopra indicato sarà perseguito ai sensi di legge.
Il logo istituzionale di AIRC è un marchio registrato. È vietato l’uso o la riproduzione del logo senza preventiva autorizzazione scritta da parte della Fondazione.
Il sito può contenere link a siti esterni. AIRC non è responsabile per i contenuti, la sicurezza, la correttezza o le modalità di trattamento dei dati personali di tali siti. L’accesso a siti terzi avviene sotto la responsabilità dell’utente.
In caso di iniziative che prevedano l’invio di testi, immagini o altri materiali da parte degli utenti, AIRC si riserva il diritto di approvare, modificare o rimuovere i contenuti ricevuti. L’utente garantisce di detenere i diritti sui contenuti inviati e concede ad AIRC una licenza non esclusiva per l’utilizzo degli stessi, nei limiti delle finalità istituzionali.
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025